Tempi preparazione
Tempo richiesto:due ore
Eccoci qui anche oggi, con una ricetta classica della cucina italiana...il Ragù!
Ammettiamolo, questo non è proprio il classico ragù alla bolognese….questo è il ragù della mamma che, da quando sono bambina, accompagna le tagliatelle, le lasagne e la pastasciutta!
Lei lo fa così, a modo suo, e ho pensato di riproporvelo.
Ricordatevi ,se decidete di fare le lasagne, di lasciarlo andare un po' di più per renderlo più asciutto…e non dimenticate l'ingrediente principale: "l'amore di mamma" che ogni mamma mette in ogni piatto e in tutto quello che fa per noi :D.
Ingredienti
Ingredienti per dieci persone- 2 gambi di sedano
- 2 carote
- 1 cipolla bianca
- 1,2 kg di carne trita di bovino adulto
- 300 gr di salsiccia di suino
- 1 lt di passata di pomodoro
- qb brodo di carne
- 1 bicchiere di vino rosso
- 30 gr di burro
- qb olio extra vergine di oliva
Procedimento:
per prima cosa pulite il sedano, la cipolla e le carote, tritatele finemente a coltello o se preferite con un mixer, prendete poi una pentola bella capiente dove verserete l’olio e il burro, fateli sciogliere e unite successivamente il trito preparato.
Fate imbiondire il soffritto e aggiungete a seguire la carne macinata e la salsiccia (che noi abbiamo usato per dare un po’ più di sapore al ragù), con l’aiuto di un mestolo di legno sgranate bene la carne, al fine di farla colorire per bene, sfumate con un bicchiere di vino rosso, unite poi il brodo di carne (circa 1/2 lt) e lasciate cuocere il tutto per circa 15 minuti, aggiungete la passata di pomodoro e proseguite la cottura a fuoco dolce per un’ora e mezza scarsa, a pentola coperta e mescolando di tanto in tanto. Nel caso in cui il composto si asciugasse troppo in fretta potete aggiungere un pochino di brodo, poco per volta.
Terminata la cottura, aggiustate di sale se necessario!